sabato 3 luglio 2010

Partecipazione marzo 2010



***************************************************************************

LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI ! ?

La legge è uguale per tutti!
Con un punto esclamativo, come si addice ad una dichiarazione solenne, tassativa, alla quale nessuno può sottrarsi.
Con un punto di domanda, perché non ne siamo interamente convinti, dopo gli ultimi avvenimenti che hanno visto modificare le regole, dettate dalla legge in materia elettorale, a vantaggio di chi comanda.
La legge garantisce a tutti l’uguaglianza nella partecipazione, senza distinzione tra partiti grandi e partiti piccoli, tra chi comanda e chi sta all’opposizione.
La legge proibisce la decretazione d’urgenza in materia elettorale per ovvi motivi.
La materia elettorale è delicatissima, è la più refrattaria agli interventi d’urgenza e soprattutto non la deve fare (la decretazione d’urgenza) il governo in carica che è il più interessato a modificare le regole a suo vantaggio, utilizzando la maggioranza di cui dispone.
Che cosa succederebbe se tutti i governi in carica modificassero all’ultimo momento, a proprio favore, con un decreto d’urgenza, le regole elettorali?
Sarebbe la tomba della democrazia.

Sappiamo che ogni giorno le regole vengono baipassate da grandi e piccole autorità, da grandi e piccoli funzionari, a vantaggio di parenti, di amici o di amici degli amici; il clientelismo è una delle grandi piaghe italiane, la corruzione riempie quotidianamente i giornali; si ha l’impressione che le regole valgano solo per i fessi.
In questo caso siamo noi i fessi, quelli che presentano le domande entro i termini di scadenza, che fanno la fila agli sportelli, che aspettano mesi le concessioni edilizie, che fanno i concorsi senza raccomandazioni, che si illudono di poter vivere in un paese fondato sul diritto e sulla partecipazione popolare.
Non possiamo rassegnarci a pensare che chi ha vinto le elezioni può fare impunemente tutto quello che vuole.

******************************************************************************

La Costituzione tutela e garantisce i diritti di chi ha vinto e di chi ha perso, per non far prevalere le ragioni della forza su quelle del diritto.
Dobbiamo dire basta alla prepotenza dei numeri, perché non siamo più nella giungla dove il più forte mangia il più piccolo.
Il nostro futuro e il futuro dei nostri figli dipende dal rispetto delle regole da parte di tutti: senza regole non c’è democrazia e se qualcuno si ritiene superiore alle regole diventa un pericolo per la stessa democrazia.
L’unica arma nelle mani del cittadino è il voto. Con il voto si possono vagliare i partiti e i personaggi e privilegiare solo quelli autenticamente democratici.

******************************************************************************


******************************************************************************

AMBULATORIO MEDICO A RODENGO


Dai primi di marzo, per un giorno alla settimana, gli ambulatori dei medici di famiglia saranno a Rodendo.
Non è una bella notizia.
Certamente non è una notizia che tiene conto delle esigenze della gente, soprattutto degli anziani e delle persone sole, delle persone senza patente e di chi non ha l’automobile o semplicemente ha difficoltà a spostarsi.
E’ vero che ci sono i mezzi pubblici, con i loro orari e con i loro tempi, che ti faranno perdere mezza giornata solo per una ricetta urgente.
Ci viene spontanea una domanda: fino a quando sarà per un solo giorno alla settimana? Non è per caso una medicina amara che ci viene somministrata a piccole dosi, adesso un giorno, poi due e così via….?

Come sono lontani i tempi in cui maggioranza e opposizione del Consiglio Comunale, con il labaro del comune, hanno presidiato per alcuni giorni il Consiglio Regionale per ottenere di essere inclusi nell’ASL di Brescia anziché in quella di Chiari. Allora avevamo lottato e avevamo vinto, ora tutto tace. Vogliamo tutelare i cittadini o i medici?

*******************************************************************************

OME
PASSIRANO
MONTICELLI BRUSATI
organizzano
il 25 marzo alle ore 20,30
presso la Casa del Popolo di Ome
in Via Maestrini, 3

LOMBARDIA 2010
E’ TEMPO DI CAMBIARE!

Incontro con i candidati del Partito Democratico
al Consiglio della Regione Lombardia

*******************************************************************************

10 impegni per la Lombardia del futuro (programma di coalizione)

1. Prima la famiglia. Un nuovo welfare a misura di anziani e bambini.
2. Lavoro . Per promuovere opportunità.
3. Scommettere sul sapere.
4. Valorizzare le imprese lombarde. Più innovazione e più spazio all' economia verde.
5. La cultura. Motore di crescita economica e civile.
6. Tutelare il territorio. Mobilità verde.
7. Meno burocrazia, più efficienza e più trasparenza.
8. Immigrazione. Percorsi d'integrazione.
9. La casa. Un diritto per tutti.
10. Lombardia digitale.



Nessun commento: