mercoledì 23 giugno 2010

Partecipazione ottobre 2009

COMUNITA’ MONTANA: OME CON IL CENTODESTRA

Dall’istituzione delle Comunità Montane, cioè da più di 35 anni, il Comune di Ome , nella Comunità Montana del Sebino Bresciano di cui fa parte, si sempre schierato con il centrosinistra; l’attuale Amministrazione Comunale di Ome, nell’elezione degli organi amministrativi della
Comunità Montana, ha votato con il centrodestra.
Niente di illegittimo naturalmente.
Al cittadino di Ome viene però spontanea la domanda:
Cosa è cambiato dalle precedenti amministrazioni?
La Giunta Comunale di Ome è formata per i tre quinti da persone della precedente Amministrazione e il sindaco di Ome dal 1990 al 2004 è capogruppo di maggioranza dell’attuale Amministrazione.
Scopriamo oggi che abbiano un’Amministrazione di centrodestra che rinnega le scelte del passato, rivelandosi per quello che in campagna elettorale non aveva mai osato dichiarare pubblicamente, ma solo in privato agli amici di destra.
Ora molte cose sono più chiare!
Ora si capisce perché non hanno voluto rappresentanti del PD nella loro lista; ora si capisce perché qualcuno ha cercato di convincere le due liste di destra a ritirarsi dalla competizione elettorale.
Permangono le contraddizioni di coloro che hanno dichiarato pubblicamente di votare per il Partito Democratico e sostengono una giunta di centrodestra.
I vecchi democristiani di Ome, dei quali i nostri amministratori si dichiarano gli eredi, erano soliti dire che i principi ispiratori della Lega sono quanto di più contrario ai principi ed ai valori che furono di Don Sturzo e di De Gasperi.
La nostra Amministrazione Comunale non si è fatta scrupoli a dare il proprio voto ai rappresentanti della Lega, eleggendoli nel massimo organismo della Comunità Montana.
Le scelte politiche hanno sempre un motivo: temiamo che gli ideali siano stati svenduti per un piatto di lenticchie.


DOMENICA 25 OTTOBRE : elezioni Primarie per la scelta del SEGRETARIO NAZIONALE del Partito Democratico


AI GRANDI EVASORI GRANDI CONDONI FISCALI E PENALI

Il Parlamento si appresta ad approvare in via definitiva il condono fiscale per i grandi evasori, che dopo aver portato i loro capitali all’estero per non pagare le tasse, decidono di farli rientrare in Italia.
Non solo dovranno versale al fisco solo il 5% dei capitali esportati, a fronte del 30% che pagano i
semplici operai sulle buste paga o i pensionati, ma non saranno penalmente punibili per aver violato la legge e dichiarato il falso nel loro bilancio.
Siamo alle solite!
Questo Governo deve premiare i suoi grandi elettori che manipolano gran parte dell’opinione pubblica, deve tenerseli buoni per le prossime scadenze elettorali.
E’un fatto che grida vendetta davanti a Dio e di fronte al quale tutti i cittadini devono far sentire forte la propria indignazione.
Non siamo un popolo bue che china sempre la testa e accetta di pagare l’80% delle entrate fiscali dello Stato, di fronte al 20% che pagano coloro che possiedono l’80% delle ricchezze nazionali.
La busta paga dei lavoratori dipendenti e le pensioni non sono una mucca da mungere a piacimento, solo perché i lavoratori e i pensionati non hanno possibilità di evadere.
Protestiamo, protestiamo forte, scrivendo ai giornali e invadendo i siti internet dei Ministeri.
Soprattutto dobbiamo convincerci che questo Governo è popolare solo di facciata, ama farsi bello e illudere il cittadino credulone.
In realtà è un Governo populista che fa della propaganda il proprio assoluto principio ispiratore.
Assistiamo così ad un continuo auto elogiarsi, ad ingrandire ed esaltare i risultati conseguiti anche a scapito della verità e della realtà delle cose, oppure mettendo a tacere, tacciando di esser anti italiano chi parla o scrive criticando il Governo.
Ciò che conta è apparire, far credere, illudere, il resto verrà da sé.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – CASA DEL POPOLO in V. Maestrini, 3

Sabato 10 ottobre: FESTA D’AUTUNNO, serata in allegria con castagnata, salamine, patatine e dolci.

Domenica 11 ottobre: Pranzo sociale aperto a tutti i cittadini con menù di stagione.

Martedì 3 novembre ore 20,30: “L’ECONOMIA A SERVIZIO DELL’UOMO” riflessioni sull’enciclica di Benedetto XVI “Caritas in veritate” tenute da Don Raffaele Maiolini. Sono invitati tutti i cittadini.

Domenica 8 novembre ore 13,00: Spiedo per Padre Andrea Manziana

Prenotazioni:

Cividati Fiore: 3200807679/3462205922

Sarnico Angelo: 0306521284

(per pranzo sociale entro giovedì 8 ottobre, per spiedo entro giovedì 5 novembre

Nessun commento: