La Bottega dei Saperi


per imparare a crescere insieme
attraverso il dono e la gratuità
per mettere in circolo i “saperi” che ognuno di noi porta in sè,
conoscenze frutto di fatiche ma che se condivise arricchiscono tutti
CORSI GRATUITI
attraverso il dono e la gratuità
per mettere in circolo i “saperi” che ognuno di noi porta in sè,
conoscenze frutto di fatiche ma che se condivise arricchiscono tutti
CORSI GRATUITI
QUALCHE PAROLA PER COMINCIARE (brochure --->)
Tutto è partito dal desiderio di superare la logica del denaro che avvelena e snatura i rapporti tra gli uomini e per recuperare invece la sfida del gratuito che nobilita e rende fecondo il nostro essere.
Per cominciare serviva allora trovare il modo di dare il “la” all’idea e vedere cosa lentamente poi sarebbe successo.
Ecco allora questa iniziativa “LA BOTTEGA DEI SAPERI” che ha come fine il mettere in circolo i “saperi” che ognuno di noi porta in sè, quelle conoscenze frutto a volte di anni di fatiche che, se non vengono consegnate ad altri, andranno perse, dimenticate per sempre.
La Bottega dei Saperi quindi non è il luogo dei professori, dei maestri ma è il posto dove ognuno può salire almeno per una sera in “cattedra” e condividere le sue conoscenze, anche le più semplici e farle diventare un bagaglio e una ricchezza per molti.
Tutto è partito dal desiderio di superare la logica del denaro che avvelena e snatura i rapporti tra gli uomini e per recuperare invece la sfida del gratuito che nobilita e rende fecondo il nostro essere.
Per cominciare serviva allora trovare il modo di dare il “la” all’idea e vedere cosa lentamente poi sarebbe successo.
Ecco allora questa iniziativa “LA BOTTEGA DEI SAPERI” che ha come fine il mettere in circolo i “saperi” che ognuno di noi porta in sè, quelle conoscenze frutto a volte di anni di fatiche che, se non vengono consegnate ad altri, andranno perse, dimenticate per sempre.
La Bottega dei Saperi quindi non è il luogo dei professori, dei maestri ma è il posto dove ognuno può salire almeno per una sera in “cattedra” e condividere le sue conoscenze, anche le più semplici e farle diventare un bagaglio e una ricchezza per molti.
Nessun commento:
Posta un commento